Come si struttura una rete wireless
Per poter comprendere come funziona il Wi-Fi è altresì fondamentale che tu capisca come si struttura una rete senza fili. E cosa abbastanza semplice, non hai di che preoccuparti.
Ciascuna rete Wi-Fi può essere costituita da un modem/router, il quale funge punto d’accesso alla rete stessa che fa da “sorgente” del segnale, e da uno o più client (computer e altri device) che si connettono alla rete.
Per fare in modo che venga stabilito il collegamento tra il punto d’accesso ed i vari dispositivi, l’apparato Wi-Fi del modem/router trasmette, ogni 100 ms, un pacchetto dati, chiamato beacon contenente lo SSID della rete (vale a dire il nome della connessione wireless) e altre importanti informazioni, come ad esempio il protocollo di sicurezza utilizzato.
Come connettersi al Wi-Fi
Per capire come funziona il Wi-Fi devi altresì comprendere com’è possibile stabilire il collegamento ad una rete senza fili. L’operazione è estremamente facile, ben più di quel che tu possa immaginare.
Vediamo dunque in che modo procedere a seconda del tipo di dispositivo in uso. Trovi spiegati i vari passaggi da compiere per quelli che sono i device maggiormente diffusi proprio qui di seguito.
- Da Windows – Per collegarti ad una rete Wi-Fi dal tuo PC Windows, non devi far altro che cliccare sull’icona della rete (quella con le tacchette) annessa all’area di notifica (accanto all’orologio di sistema), selezionare la connessione corretta dall’elenco che ti viene mostrato e cliccare sul pulsante Connetti. Se richiesta, digita anche la password impostata per proteggere la connessione nell’apposito campo vuoto e pigia sul bottone OK per stabilire il collegamento.
- Da Mac – Per collegarti ad una rete Wi-Fi dal tuo computer a marchio Apple, devi fare clic sull’icona della rete wireless (le tacchette) che sta nella parte in alto a sinistra della barra di sistema, devi poi selezionare la rete di riferimento dall’elenco vedi apparire e, se richiesta, devi digitare la relativa password e pigiare sul bottone Applica.
- Da smartphone e tablet Android – Per collegarti ad una rete Wi-Fi dal tuo device mobile Android, devi accedere alla schermata del dispositivo in cui sono raggruppate le icone di tutte le app e devi fare tap sull’icona di Impostazioni (quella con l’ingranaggio). Recati poi nella sezione Connessioni/Wireless e reti, seleziona la dicitura Wi-Fi/Impostazioni Wi-Fi e porta su ON il relativo interruttore (se la funzione risulta disabilitata, ovviamente). Tappa dunque sul nome della rete alla qual intendi collegati. Se richiesta, digita anche la password usata per proteggere la connessione e fai tap su Connetti.
- Da iPhone e iPad – Per collegarti ad una rete Wi-Fi dal tuo dispositivo iOS, provvedi in primo luogo ad accedere alla home screen dell’iDevice dopodiché pigia sull’icona di Impostazioni (quella con l’ingranaggio), tappa sulla dicitura Wi-Fi, porta su ON (se disabilitato) l’interruttore che trovi accanto alla voce Wi-Fi e pigia sul nome del network di tuo interesse dall’elenco che vedi comparire. Se richiesta, digita anche la password usata per proteggere la rete e premi su Accedi.
Se pensi di aver bisogno di maggiori dettagli al riguardo, puoi consultare la mia guida sui come connettersi sl Wi-Fi mediante cui ho provveduto a parlarti della questione con dovizia di particolari.
Articolo di Aranzulla